La Chirurgia Estetica Non Guarisce l’Autostima

La chirurgia estetica è un mondo sempre più in crescita e sempre più richiesto negli ultimi decenni, senza distinzione di età e sesso.  Si calcola sia il 4° Paese al mondo dove si pratica il maggior numero di interventi di chirurgia.

 

Sappiamo quanto il Bel Paese (noi cittadini inclusi) ponga la bellezza come uno dei principi cardini, e siamo conosciuti soprattutto per questo. Bellezza e buon cibo.

Qualche settimana fa mi è parso sotto gli occhi l’ articolo di quella ragazza 22enne venuta a mancare dopo una Rinoplastica in uno studio a Roma. La ragazza, a quanto pare, avrebbe trovato questo posto da un’inserzione, scrollando su Tik Tok.

Purtroppo, non è il primo e non sarà sicuramente l’ultimo episodio di questa entità: inutile prenderci in giro, si dichiarano tutti professionisti e specializzati nel campo quando non sempre è così. O, ancora, pur di intascarsi qualcosa in più “accontentano” ogni assurda richiesta di ritocchino di chi hanno davanti. Labbra a canotto, Lipofilling a gogo, Botox e ancora Botox,…

Ma un vero e proprio chirurgo estetico ha il dovere morale di essere sincero e leale nell’evidenza delle cose.

Queste continue richieste, soprattutto dal mondo femminile, e soprattutto da giovani sempre più giovani, accende una grande riflessione sulla complessa relazione tra la donna, il proprio corpo e l’autostima.

Siamo continuamente bombardate da standard estetici perfetti, irraggiungibili e inesistenti. Standard non naturali. 

Tant’è che sono tantissime le donne di oggi che passano ore e ore a scrollare contenuti social in modo passivo, senza un reale scopo, solo per animare ancor di più quel senso di inadeguatezza, di sconforto, di frustrazione di “non essere all’altezza” di Tizia X. 

Un continuo paragone e quindi una continua ricerca del modo per potersi migliorare e finalmente accettarsi una volta per tutte.

(POV: non funziona così! E’ un vortice di un continuo Loop che ti renderà sempre insoddisfatta).

Non sto demonizzando la chirurgia estetica, in quanto non è mia competenza metterci bocca perchè non sono una professionista del settore.

Ciò che voglio fra comprendere è che la chirurgia estetica viene considerata oramai dalle giovani la soluzione a tutto: questi eccessi e queste finte perfezioni ne sono la chiara dimostrazione.

Pensare che con un Filler agli zigomi ci vedremmo più belle e più sicure è sbagliato.

L’autostima e la considerazione di sé non crescono in modo dipendente al fatto che abbiamo ritoccato una parte del nostro corpo.

L’autostima ha bisogno di un lavoro continuo, di abitudini costruite nel tempo e di una conoscenza profonda di noi stesse.

Si sottovaluta troppo il potere (anche e soprattutto a lungo termine) che hanno sane e semplici abitudini che anziché distruggerti, migliorano il rapporto con sé stesse e di conseguenza il nostro umore, per l’appunto.

Non credi che l’allenamento costante e il mangiare bene siano tra queste buone abitudini?

Questi sono il modo migliore per migliorarsi esteriormente e guarirsi interiormente.

Non puoi immaginare quanto un allenamento personalizzato con i pesi possa REALMENTE trasformare il tuo corpo in positivo. 

E il ritocchino estetico non potrà mai sostituire la soddisfazione personale di aver costruito il proprio corpo con sudore di mesi e mesi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top