Sì, cambiare esercizi ogni giorno potrà essere stimolante… ma è anche produttivo per i tuoi risultati?
Sarò molto schietta e sincera…
Lo so che sarai abituata a farti allenare dal tuo PT e che gli esercizi che ti fa fare lui magari sono stimolanti, fighi da vedere… O, so bene quanto i circuiti HIIT, soprattutto in quelli pubblicati dalle Influencer Americane sui social con tanto di bande elastiche e pesi, siano coinvolgenti e così vari, che ti farebbero alzare dal divano e ti farebbero subito sentire in vena di provarli.
Ma hanno senso per ottenere un fisico così scolpito e asciutto?
Assolutamente NO!
Mi duole tantissimo ammetterlo, ma molti professionisti utilizzano questa tecnica del cambiare spesso esercizi per “non annoiare” la persona che stanno allenando.
Sono anche la prima a variare le esecuzioni nelle sessioni in 1to1, proprio per dare all’allieva più stimolo, però sempre con l’accortezza che siano varianti comunque che hanno senso al muscolo tratte che stiamo allenando e varianti che vengano eseguite bene. Sennò non ha molto senso farlo…
Gli esercizi che di base più funzionano (parlo qui anche dal punto di vista della meccanica del movimento del corpo e dell’anatomia), non sono infiniti.
Ed è fondamentale saperli fare e saper attivare al massimo il corpo con quelli.
In più, devi sapere che cambiare sempre esercizi e cambiarli a casaccio non è “Wow” come sembra: infatti, se vuoi davvero ottenere dei risultati concreti e duraturi è fondamentale seguire un programma strutturato ad hoc su di te, modificato poi seguendo le risposte agli stimoli del tuo fisico.
SOLO e soltanto in questo modo potrai davvero ottenere dei risultati soddisfacenti.
Ed è anche per questo, che noi di The Peach Maker lavoriamo sui “Check”, ossia sulle testimonianze in foto per avere una dimostrazione chiara e precisa su cui puoi andare a stilare l’allenamento.